Raffaella Bilotta
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Scrivimi
  • Pubblicazioni
    • Inclusione scolastica e ambienti di apprendimento 2.0
    • Leggere, fare, toccare e-book
    • Nuove tecnologie e didattica individualizzata
    • Progettazione e realizzazione di un e-Book multimediale in ambito didattico
  • ebook
    • Le avventure di Tina Matit
    • Macchiolino
    • The adventures of Tina Matit
    • eBook multimediali
      • Il piccolo principe
      • Alice
      • Le avventure di Tina Matit
      • Il contastorie
      • Il Carnevale
      • Il natale
      • Pinocchio
  • Macchiolino
  • Blog
    • Rubrica educativa
    • Post
    • Travel
  • DOWNLOAD
  • Concept
Raffaella Bilotta
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Scrivimi
  • Pubblicazioni
    • Inclusione scolastica e ambienti di apprendimento 2.0
    • Leggere, fare, toccare e-book
    • Nuove tecnologie e didattica individualizzata
    • Progettazione e realizzazione di un e-Book multimediale in ambito didattico
  • ebook
    • Le avventure di Tina Matit
    • Macchiolino
    • The adventures of Tina Matit
    • eBook multimediali
      • Il piccolo principe
      • Alice
      • Le avventure di Tina Matit
      • Il contastorie
      • Il Carnevale
      • Il natale
      • Pinocchio
  • Macchiolino
  • Blog
    • Rubrica educativa
    • Post
    • Travel
  • DOWNLOAD
  • Concept
Home / Posts tagged "creatività"

Tag: creatività

15Apr
creatività

La creatività è innata o si può insegnare?

Dal mio punto di vista la creatività si sviluppa dai 3 - 5 anni, quando il bambino frequenta la scuola dell'infanzia, stimolato e alimentato dall'educatrice e dall'ambiente.
15 Likes
1 min read
1632 Views
20Gen

Figure geometriche

Tra i materiali sensoriali secondo Maria Montessori troviamo le forme geometriche. Si tratta di una tavola sensoriale con delle forme geometriche di diverso colore.
10 Likes
1 min read
1049 Views
10Gen
puzzle figure geometriche

Attività sensoriale Montessori – Puzzle figure geometriche

Il puzzle stimola nei bambini la motricità fine, migliora la coordinazione occhio mano, aiuta a esercitare la concentrazione e la pazienza.
14 Likes
1 min read
887 Views
17Ott

Attività di motricità fine Montessori – Cucire

Cos'è la coordinazione oculo-manuale? Come si sviluppa l'autonomia e l'autostima del bambino.
20 Likes
1 min read
1283 Views
11Apr
scrivere

Una realtà è bella solo se è condivisa

Una realtà è bella solo se è condivisa. Scrivo questa frase perchè ha la misura della mia anima, del mio pensiero e della persona sono diventata oggi, più matura di ieri.
30 Likes
1 min read
853 Views
20Mar
raffa

Smart Working al tempo del coronavirus

Nell'era digitale lo Smart Working è diventato molto complesso ed è molto conosciuto tra le persone dinamiche che per necessità o per lavoro applicano lo smart working, migliorando la qualità della loro vita.
17 Likes
1 min read
875 Views
12
about-me-image
Educatrice e Social media manager
Una realtà è bella solo se è condivisa
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter… iscriviti

APP

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
@raffaella.bilotta

Collaborazioni


millaworks

Scarica gratis l’APP

  • Cookie policy
  • Policy privacy

Copyright ®2025 Raffaella Bilotta - Tutti i diritti sono riservati

Raffaella Bilotta

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. [cookies_policy_https://www.raffaellabilotta.it/cookie-policy] Leggi di più