Museum Children Ebook
Museo dei Bambini Ebook
“La cultura a misura di Bambino”
www.museumebook.it
Il team di lavoro
Anna Cipparrone
Anna Cipparrone, storico dell’arte, museologo, esperto in gestione e marketing del turismo culturale, dottore di ricerca, docente. Autore della ricerca scientifica e dei contenuti, ideatore e supervisore del progetto. Ha lavorato presso le università di San Paolo e Campinas (Brasile), in Francia e in Portogallo rispettivamente per indagini sul sistema educativo dei musei e sul sistema delle Arti in età moderna. Giovane ricercatrice e Cultore della materia presso l’Università della Calabria, ha pubblicato articoli, saggi, volumi e cataloghi e numerosi testi per ragazzi sulla storia dell’arte e del territorio. Attualmente cura progetti di didattica museale, è responsabile del Sistema Museale della Provincia di Cosenza e direttore del Museo delle Arti e dei Mestieri di Cosenza e collabora con altre Istituzioni.
Raffaella Bilotta
Raffaella Bilotta, si occupa con grande interesse e passione di multimedialità e tecnologie per l’infanzia e la didattica in generale. Educatrice e un media educator. Il suo mondo è il web e tutto ciò che appartiene ad esso. Il punto forte è svolgere l’attività di WebMaster e produzione di oggetti multimediali e interattivi per la didattica e la comunicazione in generale. Progetta e realizza e-book multimediali nell’ambito delle tecnologie educative. Progetta ambienti di apprendimento per l’e-learning e strumenti di comunicazione orientati al web 2.0. Svolge attività di tutoring online per la formazione e diverse attività di coordinamento di tipo collaborativo-cooperativo, soprattutto in contesti lavorativi dove il lavoro di gruppo è centrale. Profilo in dettaglio, visitare il sito: www.raffaellabilotta.it
Pasquale Biafora
Pasquale Biafora, ingegnere informatico ed editore digitale.
Si occupa di telecomunicazioni e applicativi per web e dispositivi mobili. Il tutto applicato all’editoria.
Ha lanciato nel 2012 il marchio editoriale Teomedia e biblon.it, portale dedicato all’editoria che ha messo insieme decine di editori aiutandoli al difficile passaggio al digitale.
Crede molto nell’editoria digitale ma è anche convinto che il libro di carta non morirà mai.
Francesca Rosa Romano
Rosa Francesca Romano, diplomata in Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, ha svolto attività di restauro presso il Laboratorio di Restauro “S. Francesco” di Cosenza fiduciario della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico della Calabria; ha partecipato al restauro di decorazioni murali di Palazzo Spezziali a Bovalino (RC) e agli interventi conservativi di Palazzo Lisimmacco a Catanzaro. Esperta di fumetti, ha frequentato il laboratorio di fumetto tenuto da Ivo Milazzo, nel 2013 prende parte a Cosenza Babylon 3+1 e quello tenuto da Nik Spatari. Partecipa a concorsi, mostre collettive e premiazioni. Nel 2014 partecipa alla X Biennale di Roma, alle selezioni del 29 ° Concorso Internazionale di Belle Arti di Chelsea (N.Y.) e del Concours de la Galerie La Ralentie “Rêver peut-être”, al Premio Capitolium di Roma, alla Mostra GeniComuni al Museo del Presente di Rende (Cs). Dal 14 al 21 Giugno 2014 presenta la mostra personale “Nera come la luce. Bianca come le ombre.
Lisa Maguire
Lisa Maguire, insegnante di madrelingua inglese, traduttrice istantanea e di varia documentazione, svolge la sua attività di insegnante presso asili nido e scuole dell’infanzia bilingue. Rende chiara la conoscenza della lingua inglese ai bambini dall’età di due anni in poi, facilitandogli la comprensione con lo scopo dell’apprendimento personalizzato.